TECNOZENITH
di Delgrosso&Co
Corso Roma 28
Saluzzo
tel: 0175 47247
www.tecnozenith.it
Installazione di accumulo elettrico da 12 kWh integrato all’impianto fotovoltaico esistente
Nuova Pompa di Calore #Thermics reversibile da 30 kW in riscaldamento, 40 kW in raffrescamento:Nuova sottocentrale per integrazione dei diversi sistemi di produzione energetica:
Installazione di 13 NRGate Thermics per la distribuzione, la produzione sanitaria e la contabilizzazione intelligente per i singoli appartamenti:
Nuovo impianto di ventilazione meccanica centralizzata con recupero di calore:
Sistema BMS remoto per lettura e gestione di tutti gli impianti e parametri energetici dell’edificio:
Link al video di presentazione:
Condominio di edilizia residenziale privata: si tratta di un palazzo isolato multipiano, realizzato con la tecnica costruttiva di telaio in c.a., solai in latero cemento armato ad unica direzione e muri perimetrali di tamponamento con cassa vuota. Finizione esterna parzialmente con intonaco tinteggiato.
Le lacune che presenta a prima vista sono di diversa natura: serramenti originali dell’epoca in legno e vetro semplice (alcuni con doppio serramento esterno in alluminio anodizzato e vetro semplice), cassa vuota altamente disperdente e piano cantine, tetto piano zona negozi e sottotetto fabbricato residenziale non isolati.
Il progetto energetico prevede di intervenire su due fronti: involucro ed impianto di climatizzazione invernale. Inoltre in questo stabile sono stati ristrutturati tutti gli alloggi realizzando uno smart building.
Pertanto si allestisce un ponteggio perimetrale continuo da cielo a terra al fine di eseguire, in sicurezza, le lavorazione sull’involucro opaco e trasparente che consistono in: Posa di facciata ventilata prefabbricata per l’isolamento delle pareti esterni, sostituzione di tutti i serramenti esterni e coibentazione del tetto piano e del solaio del terrazzo e isolamento a soffitto del piano cantine.
Le lavorazioni procedono su più fronti in zone separate ma contestuali, in modo da ottimizzare la velocità di esecuzione.
Sulla copertura piana è stato collegato all’ impianto fotovoltaico da 10 kW un accumulo termico di 12 kWh.
Il tetto piano viene pertanto preventivamente coibentato con doppio strato di isolamento , massetto e guaina di impermeabilizzazione. A seguire installazione di pompa di calore nel retro e relativi collegamenti. Tutti gli impianti infatti sono collegati all’attuale centrale termica che è stata integrata con nuova strumentazione.
Il prodotto finito del Condominio ha una forte incidenza sul fronte prestazionale energetico impiantistico oltre ad aver migliorato l’aspetto architettonico estetico e funzionale.
La facciata ventilata e la presenza dei serramenti in Pvc bianco migliorano notevolmente l’impatto visivo .
La pompa di calore, nl retro dello stabile ha un impatto ridotto ed è poco rumorosa ed è a pieno regime in un sistema di funzionamento ibrido con la caldaia a condensazione. I pannelli fotovoltaici producono energia elettrica che viene assorbita dall’impianto di riscaldamento.
Il risultato finale è un fabbricato di classe A, con ottime prestazioni energetiche-impiantistiche con un apprezzabile risultato estetico architettonico finale.
🌱 Efficientamento energetico con la metodologia del Progetto Energheia
🇪🇺 Soluzioni e tecnologie innovative sviluppate dai partner dei progetti europei H2020 #buildheat e #4rineu
🇮🇹 Edificio caso di studio per gli enti nazionali #RSE ed #ENEA
🧱 Facciata ventilata prefabbricata per l’isolamento delle pareti esterne
🔥 ❄ Nuova Pompa di Calore #Thermics reversibile da 30 kW in riscaldamento, 40 kW in raffrescamento
⚙ Installazione di 13 NRGate Thermics per la distribuzione, la produzione sanitaria e la contabilizzazione intelligente per i singoli appartamenti
🌬 Nuovo impianto di ventilazione meccanica centralizzata con recupero di calore
⚡ Installazione di accumulo elettrico da 12 kWh integrato all’impianto fotovoltaico esistente
💻 Sistema BMS remoto per lettura, salvataggio dei dati e gestione di tutti gli impianti e parametri energetici dell’edificio
Abbiamo un progetto tecnico per la drastica riduzione dei costi energetici dei condomini, grazie all’efficientamento dell’intero palazzo. Tramite il contratto di ENERGIA PLUS elaboriamo piani di ammortamento tra i 6 e i 10 anni a seconda della spesa.
Via Saluzzo 88
10064 Pinerolo (TO)
energheia@aceapinerolese.it